Venerdì 29 agosto – ore 21.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Gidon Kremer – Pauline van der Rest – Elba Festival Orchestra Strings • Pärt, Mendelssohn, Čaikovskij
Auguri ad Arvo Pärt – 90 anni
Gidon Kremer violino | Pauline van der Rest violino
Elba Festival Orchestra Strings | Liana Gourdjia concertatrice
A. Pärt | Fratres per violino, percussioni e archi (1992) |
F. Mendelssohn | Concerto in re minore per violino e archi MWV 03 |
P. I. Čaikovskij | Serenata per archi op. 48 |
Sabato 30 agosto – ore 11.30
Giardino della Capitaneria di Porto | Portoferraio
Solisti del Festival • Leclair, Rossini, Mozart, Chaplin, Gershwin, Piazzolla
160 anni del Corpo delle Capitanerie di Porto
Ander Bruschi, José López García, Manuel Pérez Morodo, Jesús Perogil Ostos, Juan de Dios Ruiz Racero, Anna Lilla Székely violini | Leona Kondratenko, Elena Santana de la Rosa viole | Orfeo Mandozzi violoncello | Amerigo Bernardi contrabbasso | Alfonso González Barquín tromba
J.M. Leclair | Sonata per due violini op. 3 n. 5 |
G. Rossini | Sonata a quattro n. 3 (1804) |
W.A. Mozart | Andante dal Quintetto per archi K. 515 |
Arrangiamenti per tromba e archi:
C. Chaplin | Smile |
G. Gershwin | Someone to Watch over me |
A. Piazzolla | Milonga del Ángel |
Sabato 30 agosto – ore 21.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Olivia Trummer • LIKE WATER
Olivia Trummer pianoforte, voce
LIKE WATER
Concerto Jazz
Domenica 31 agosto – ore 18.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Gidon Kremer. Frammenti di vita in lettere
Gidon Kremer violino
Michael Dangl voce recitante
Kremerata Baltica Soloists
Gidon Kremer. Frammenti di vita in lettere prima esecuzione italiana
Musiche di Ysaÿe, Vasks, Čaikovskij, Bach, Schnittke, Kancheli, Schubert, Weinberg e altri
Lunedì 1 settembre – ore 18.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Solisti del Festival • Britten, Lutoslawski, Hindemith, Beethoven
80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Georgy Kovalev viola | Edgar Moreau violoncello | Akane Sakai pianoforte
B. Britten | Lachrymae (Riflessioni su una canzone di John Dowland) op. 43 per viola e pianoforte |
W. Lutoslawski | Bukoliki 5 miniature per viola e violoncello |
P. Hindemith | Scherzo per viola e violoncello |
L. van Beethoven | Sonata per violoncello e pianoforte n. 3, op. 69 |
Martedì 2 settembre – ore 18.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Solisti del Festival – Annie Dutoit Argerich • Schönberg, Schubert
210 anni dalla partenza di Napoleone dall’Isola d’Elba
Cristian Budu pianoforte | Aylen Pritchin, Issey Imai violini | David Quiggle viola | Raphael Bell violoncello | Amerigo Bernardi contrabbasso
Annie Dutoit Argerich voce narrante
A. Schönberg | Ode to Napoleon Bonaparte (testo di Lord Byron) op. 41 per voce recitante, pianoforte e quartetto d’archi |
F. Schubert | Quintetto per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso D. 667 La Trota |
Mercoledì 3 settembre – ore 21.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Martha Argerich – Solisti del Festival – Elba Festival Orchestra Strings • Schumann, Šostakovič
50 anni dalla morte di Dmitri Šostakovič
Martha Argerich pianoforte | Liana Gourdjia violino, concertatrice | Diet Tilanus violino | Georgy Kovalev viola | Raphael Bell violoncello | Alfonso González Barquín tromba
Elba Festival Orchestra Strings
R. Schumann | Quintetto per 2 violini, viola, violoncello e pianoforte op. 44 |
D. Šostakovič | Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d’archi op. 35 |
Giovedì 4 settembre – ore 21.30
Fabrizio Bosso – Lorenzo Tucci – Daniele Sorrentino • DRUMPET
Fabrizio Bosso tromba | Lorenzo Tucci batteria | Daniele Sorrentino contrabbasso
DRUMPET
Concerto Jazz
Venerdì 5 settembre – ore 18.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Enrico Pace – Roman Simovic – Erica Piccotti • Ravel
150 anni dalla nascita di Maurice Ravel
Enrico Pace pianoforte | Roman Simovic violino | Erica Piccotti violoncello
M. Ravel | Sonata per violino e pianoforte M. 77 |
Sonata per violino e violoncello M. 73 | |
Trio per violino, violoncello e pianoforte M67 |
Domenica 7 settembre – ore 18.30
Chiesa dei SS. Giacomo e Quirico | Rio
Duo Tomasi – Musso
Davide G. Tomasi chitarra | Marco Musso chitarra
I. Albéniz | El Puerto, Granada, Córdoba |
M. Ravel | Sonatine M40 |
M. Castelnuovo-Tedesco | Fuga Elegiaca |
3 Preludi e Fughe op. 199 | |
A. Piazzolla | Tango Suite |
Lunedì 8 settembre – ore 18.30
Villa Romana delle Grotte | Portoferraio
Mario Brunello – Mauro Valli • Bach
Mario Brunello violoncello piccolo a 4 corde | Mauro Valli violoncello piccolo a 5 corde
J.S. Bach (trascrizioni per tastiera di Gustav Leonhardt, versione per 2 violoncelli piccoli)
Sonata n. 3 BWV 1005 | |
Suite n. 5 BWV 1011 | |
Partita n. 3 BWV 1006 |
Martedì 9 settembre – ore 18.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Mario Brunello – Georgijs Osokins • Mahler, Pärt, Brahms
Mario Brunello violoncello | Georgijs Osokins pianoforte
G. Mahler | Kindertotenlieder (“Canti per i bambini morti”) 1904 |
Arvo Pärt | Für Alina |
Partita op. 2 | |
Lamentate: Fragile e conciliante (trascrizione per pianoforte di G. Osokins) | |
J. Brahms | Vier ernste Gesänge (“Quattro canti seri”) op. 121 |
Mercoledì 10 settembre – ore 18.30
Jacopo Taddei – Samuele Telari • ALTO RITMO 2025
Jacopo Taddei sassofono | Samuele Telari fisarmonica
Musiche di Márquez, Williams, Esposito, Gershwin, Ferreira, Pascoal, Mariano, Girotto, Corea
Giovedì 11 settembre – ore 18.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
ELBA FESTIVAL PRIZE • Matteo Bussi – Oleksandr Sayko
Matteo Bussi pianoforte | Oleksandr Sayko violino
J.S. Bach | Adagio e Fuga per violino solo BWV 1001 |
I. Karabits | Musicista per violino solo |
J. Haydn | Sonata per pianoforte Hob. XVI:32 |
C. Debussy | Estampes per pianoforte |
W.A. Mozart | Sonata per violino e pianoforte K. 301 |
Venerdì 12 settembre – ore 18.30
Chiesa di S. Chiara d’Assisi | Marciana Marina
Quartetto Indaco • Haydn, Webern, Ravel
150 anni dalla nascita di Maurice Ravel
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Quartetto Indaco
Eleonora Matsuno, Ida Di Vita violini | Jamiang Santi viola | Cosimo Carovani violoncello
F.J. Haydn | Quartetto per archi op. 33 n. 3 The Bird |
A. Webern | Langsamer Satz |
M. Ravel | Quartetto per archi M35 |
Sabato 13 settembre – ore 21.30
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio
Mauro Ottolini • NADA MÁS FUERTE
Mauro Ottolini trombone, tromba bassa, conchiglie | Vanessa Tagliabue Yorke voce | Thomas Sinigaglia fisarmonica | Marco Bianchi chitarra classica, haitian guitar, chitarra baritona | Giulio Corini contrabbasso | Valerio Galla percussioni | Gaetano Alfonsi batteria
NADA MÁS FUERTE
Concerto Jazz