Carmen Mérida Gómez ha iniziato a studiare violino all’età di otto anni presso il Conservatorio “Músico Ziryab” di Córdoba, dove ha mosso i primi passi sullo strumento sotto la guida di Carlos Ruiz Moral.
A dodici anni è entrata a far parte dell’orchestra professionale del conservatorio, diretta da Manuel Pérez, e fin dalla sua fondazione ha fatto parte anche dell’ensemble Dale Cuerda a tu Corazón, guidato da Gabriel Arellano, con cui ha eseguito numerosi concerti.
Nel 2019 Carmen è stata selezionata come solista per la rassegna Young Talents Series alla Sala Cajasur, organizzata dal Conservatorio “Músico Ziryab”. Nel 2021, dopo aver vinto il concorso Best Performers del conservatorio, ha eseguito da solista il Concerto per violino n. 3.
A quattordici anni è entrata nella Córdoba Youth Orchestra, e sotto la direzione di Alejandro Muñoz ha partecipato a numerosi concerti, tra cui la Nona Sinfonia di Beethoven e il Messiah di Händel al Gran Teatro di Córdoba.
A sedici anni, Carmen è entrata nella Andalusian Youth Orchestra (OJA). Come membro della OJA, si è formata con Alejandro Ruiz, Alexa Farré, Aglaya González e Mariana Todorova. Ha eseguito concerti sotto la direzione di Carlos Domínguez-Nieto al Teatro de la Maestranza e al Teatro Villamarta di Jerez, e con la direttrice Lucía Marín in concerti tenuti al Gran Teatro di Córdoba, al sito archeologico di Itálica e al Palazzo di Carlo V a Granada.
Ha inoltre suonato con la Camerata Gala, diretta da Alejandro Muñoz, in numerosi concerti tra cui la presentazione dell’album Espiral e al Festival Eutopía.
Nel 2023, in qualità di vincitrice del concorso solisti organizzato dai Conservatori Superiore e Professionale di Córdoba, Carmen ha eseguito da solista il Concerto per violino n. 3 di Saint-Saëns con l’Orchestra di Córdoba.
Ha frequentato masterclass con Yulia Iglinova (assistant concertmaster dell’Orchestra RTVE), Cecilia Berkovich e Andrea Sestakova. Attualmente studia con Liana Gourdjia presso Musikene (San Sebastian).