Bernat Buzzi Teixidó è nato a Terrassa, Barcellona, nel 1999. Ha iniziato i suoi studi musicali all’età di 7 anni e completando dieci anni dopo la sua formazione musicale di base.
In seguito, si è iscritto al Conservatorio Superiore di Musica del Liceu dove, sotto la guida di Isaac Rodriguez, si è perfezionato in clarinetto acquisendo competenze come musicista d’orchestra, camerista e solista. Durante l’ultimo anno ha ottenuto il “Premio Straordinario di Interpretazione”, che gli ha permesso di debuttare come solista con l’orchestra del Conservatorio del Liceu e di ottenere una borsa di studio per il programma di master.
Tra il 2021 e il 2023 ha studiato al Royal Conservatoire de L’Aia sotto la guida di Olivier Patey, primo clarinetto della Royal Concertgebouw Orchestra. Durante la stagione 2022-2023 ha preso regolarmente lezioni con Calogero Palermo, anch’egli clarinetto solista alla Royal Concertgebouw Orchestra.
Tra il 2021 e il 2022 ha partecipato all’accademia della Mahler Chamber Orchestra. Dal 2023 è primo clarinetto ospite dell’orchestra Sinfonia Rotterdam e inizia a collaborare con la Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, con l’Orchestre Philharmonique de Radio France sotto la guida di Daniel Harding e con l’Orchestre National de Metz.
Bernat si è avvalso dei preziosi consigli di grandi clarinettisti come Nicolas Baldeyrou, Philippe Berrod, Martin Fröst, Matthew Hunt, Calogero Palermo, Vicent Alberola e Charles Neidich.
Da settembre 2023 è studente del Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Lione (CNSMDL) sotto la guida di Nicolas Baldeyrou e con il sostegno della Fondazione “la Caixa”.