da admin | Dec 9, 2020
Con i suoi oltre dodicimila abitanti, Portoferraio può essere considerata la “capitale” indiscussa dell’isola d’Elba. L’attuale città venne costruita nel 1548, sulle rovine dell’antica Fabricia – così la chiamavano gli antichi Romani, il cui passaggio è...
da admin | Dec 7, 2020
Nell’area adiacente alla Torre del Martello, propaggine estrema della lingua di terra che delimita il golfo di Portoferraio, si trovano dei resti di una villa romana: è questa la villa romana denominata “della Linguella”. Sorta nella metà del I sec....
da admin | Dec 8, 2019
Nel cuore dell’antico borgo fortificato di Portoferraio sorgeva la chiesa settecentesca del Carmine, che l’architetto Paolo Bargigli trasformò, nella tarda epoca napoleonica, in un teatro, inaugurato il 24 gennaio 1815. Pianta a ferro di cavallo, quattro ordini e un...
da admin | Jul 27, 2018
La Villa Romana delle Grotte è l’unica delle tre ville di piacere rinvenute all’Isola d’Elba ad essere rimasta sostanzialmente com’era stata costruita: su uno scalino, in parte naturale in parte artificiale, che permetteva il pieno controllo...
da admin | Jul 20, 2017
Impossibile non vederlo, si erge possente con enormi bastioni e domina tutta la città: il Forte Falcone è uno dei simboli del passaggio dei Medici a Portoferraio, capoluogo dell’Isola, nonché suo porto principale. Proprio a difesa del porto e delle sue coste, Cosimo I...