da admin | Dec 9, 2020
Con i suoi oltre dodicimila abitanti, Portoferraio può essere considerata la “capitale” indiscussa dell’isola d’Elba. L’attuale città venne costruita nel 1548, sulle rovine dell’antica Fabricia – così la chiamavano gli antichi Romani, il cui passaggio è...
da admin | Dec 7, 2020
Nell’area adiacente alla Torre del Martello, propaggine estrema della lingua di terra che delimita il golfo di Portoferraio, si trovano dei resti di una villa romana: è questa la villa romana denominata “della Linguella”. Sorta nella metà del I sec....
da admin | Dec 8, 2019
Nel cuore dell’antico borgo fortificato di Portoferraio sorgeva la chiesa settecentesca del Carmine, che l’architetto Paolo Bargigli trasformò, nella tarda epoca napoleonica, in un teatro, inaugurato il 24 gennaio 1815. Pianta a ferro di cavallo, quattro ordini e un...
da admin | Jul 4, 2019
La chiesa di Santa Chiara è un edificio sacro che si trova in piazza Vittorio Emanuele (nota anche come piazza di sopra o piazza della Chiesa) a Marciana Marina. Porta la stessa intitolazione di una precedente chiesetta attestata dal XVII secolo che si trovava presso...
da admin | Jul 4, 2019
Voluto nel 1562 da Cosimo I de’ Medici, l’ex convento S. Salvatore era destinato ad essere sede dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano fondato a Portoferraio un anno prima. Con il trasferimento dell’Ordine a Pisa, il convento fu affidato ai...