Villa romana della Linguella

Villa romana della Linguella

Nell’area adiacente alla Torre del Martello, propaggine estrema della lingua di terra che delimita il golfo di Portoferraio, si trovano i resti della villa romana denominata “della Linguella”, che accolgono uno dei più suggestivi palcoscenici del Festival.  ...
Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”

Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”

Il Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” è una delle location storiche del Festival. Nel cuore dell’antico borgo fortificato di Portoferraio sorgeva la chiesa settecentesca del Carmine, che l’architetto Paolo Bargigli trasformò, nella tarda epoca...
Villa San Martino

Villa San Martino

La Villa di San Martino, anche conosciuta come Villa Bonaparte, è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe all’isola d’Elba fra il maggio 1814 ed il febbraio 1815. Situata in località San Martino, nel Comune di Portoferraio, sebbene sia spesso indicata...
Villa romana delle Grotte

Villa romana delle Grotte

Una splendida cornice che ospita i concerti del festival da molti anni. La Villa Romana delle Grotte è l’unica delle tre ville di piacere rinvenute all’Isola d’Elba ad essere rimasta sostanzialmente com’era stata costruita: su uno scalino, in...